Pranzo di Pasqua a Milano
Pranzo di Pasqua a Milano con golosi menù a base di prodotti biologici, un menù biologico dall’antipasto al dessert con secondo a base di carne, un menù totalmente senza glutine compreso il goloso primo piatto (ristorante accreditato AIC Associazione Italiana Celiachia) e un menù vegano.
Anche per il Pranzo di Pasqua a Milano BioRiso organizza diversi menù per diverse esigenze alimentari.
Uno sconto speciale se organizzate il vostro evento al BioRiso presentando il codice #10B2018, scrivete il codice in fase di richiesta informazioni!
Pranzo di Pasqua a Milano con animazione per bambini
Sarà un pranzo per l’allegria di adulti e bambini: BioRiso organizza infatti un goloso pranzo di Pasqua a Milano con animazione per i bambini.
I nostri graziosi spazi all’aperto ospiteranno i più piccoli che potranno divertirsi con gli animatori.
Giochi, allegria e buon cibo in un contesto che da sempre opera nel rispetto della sostenibilità ambientale, un luogo ideale per far giocare i bimbi.
Ricordiamo che il nostro ristorante offre il 90% di ingredienti provenienti da agricoltura biologica ed è preparato per studiare menù ad hoc per ogni intolleranza alimentare. Vi preghiamo di farci presente la vostra intolleranza alimentare al momento della prenotazione per poter
Pranzo di Pasqua a Milano e il nostro impegno per la sostenibilità ambientale
L’impegno di EcoHotel La Residenza e del BioRiso (ristorante interno ad EcoHotel La Residenza, aperto anche a chi non soggiorna da noi) ha una storia ormai lunghissima.
La storia del BioRiso e di EcoHotel La Residenza è legata alla storia di Daniela e Alessandro, entrambi appassionati di turismo si sono incontrati e uniti per la vita. La loro passione per i viaggi e per l’accoglienza li ha portati a creare EcoHotel La Residenza con il ristorante biologico.
Nel loro lavoro quotidiano scoprono che un hotel inquina 4 volte in più di un comune condominio. Nel 2008 sono nascono 3 meravigliose gemelle: Arianna, Gaia e Valentina. Gioia che ancora di più ha portato Daniela e Alessandro a ragionare sul rapporto tra la loro attività alberghiera e la sostenibilità ambientale. Da allora studi e ricerche di innovazioni per il minimo impatto ambientale possibile hanno portato Daniela e Alessandro a creare una ospitalità diversa con una costante attenzione alla sostenibilità ambientale ricordando questo importante proverbio
“La Terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri,
ma ci è stata data in prestito dai nostri figli”
Nel concreto all’EcoHotel La Residenza e al BioRiso si mette in atto una scrupolosa raccolta differenziata, si utilizzano detergenti biodegradabili al 90% in 24 ore certificati dai più importanti marchi della sostenibilità ambientali. I fornitori vengono scelti anche in base a criteri etici. Tutte le linee tessili sono in tessuto naturale certificate per la loro sostenibilità ambientale e igienizzate in una lavanderia ecologica. Gli ingredienti scelti dal nostro chef per i menù del BioRiso sono al 90% biologici, alcuni provenienti da agricoltura biodinamica e sempre di altissima qualità. Di continuo ci aggiorniamo sul rapporto cibo/salute non dimenticandoci mai delle golosità da assoprare a tavola.